Corso:

Base, In partenza, Iscrizioni aperte

Durata:

1 anno

N. Partecipanti:

Max 18

Il corso annuale di Optometria è l’ideale prosecuzione del corso di Ottica, e va a completare tutte le conoscenze necessarie a svolgere, nella sua integrità, un accurato esame refrattivo.

Articolato in circa 20 ore settimanali, da ottobre a giugno, il corso analizza nel dettaglio molteplici aspetti, tra cui:

  • La visione binoculare e le sue eventuali anomalie
  • Le procedure optometriche avanzate;
  • L’applicazione di lenti a contatto in casi particolari (in pediatria, in geriatria, in presenza di cheratocono, nella post chirurgia refrattiva, nei post trapianti di cornea)
  • L’applicazione di lenti a contatto sclerali e minisclerali
  • Il trattamento ortocheratologico
  • La topografia corneale e l’aberrometria totale
  • L’ipovisione
  • L’optometria funzionale

Piani di studi

  • Complementi di Anatomia Oculare
  • Metodologia di Ricerca Optometrica
  • Psicofisica della visione
  • Optometria I
  • Optometria II
  • Contattologia I
  • Contattologia II
  • Anomalie della Visione Binoculare 
  • Ipovisione
  • Fisiopatologia e Farmacologia Oculare 
  • Optometria Funzionale e VT
  • Visione e Postura
  • Prescrizioni Oftalmiche
  • Ambulatorio di Optometria
  • Ambulatorio di Contattologia
  • Ambulatorio di Optometria Funzionale
  • Ambulatorio di Strumenti Optometrici
  • Ambulatorio di Visione Binoculare

Ogni materia, affrontata con lezioni sia teoriche che pratiche, queste ultime volte ad acquisire la manualità necessaria per svolgere con competenza la futura professione, culminerà con una verifica finale, il cui superamento ne attesterà l’acquisizione dei principi fondamentali.

Nel corso dell’anno verranno effettuati, a gruppi e sotto la guida di un docente, lavori di approfondimento indicizzati, che potranno anche costituire la base per l’approccio alla stesura della dissertazione individuale finale.

Al termine del percorso e superate le verifiche di ogni materia, previa prova di Ambulatorio Optometrico e discussione della propria dissertazione su di un argomento optometrico, verrà rilasciato l’Attestato di Specializzazione in Optometria.


Modalità di partecipazione

Le iscrizioni possono effettuarsi fino ad inizio corso e devono essere corredate dei seguenti documenti:

  • Copia della Carta d’Identità
  • Copia del Codice Fiscale
  • 2 fotografie formato tessera
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Autocertificazione dell’Abilitazione di Ottico

Hai bisogno di maggiori informazioni?

La Segreteria è a tua disposizione chiamando i numeri 0552160333317778667 oppure compilando il form contatti.

Potrebbero interessarti anche

  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Corso Lenti a contatto morbide: Scegliere, Applicare, Risolvere

Corso guida sulle basi della contattologia Il corso, con struttura modulare, si articola in 3 incontri di 2 giorni…

Vai al corso: Corso Lenti a contatto morbide: Scegliere, Applicare, Risolvere
Occhio che visualizza le informazioni digitali, immagine per articolo di Massimo Corbellini sull'Optometria Italiana
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte
La formazione degli ottici SIOO per guidare alla scelta perfetta dell'occhiale
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Lenti progressive: principi, tecnologia e adattamento

La realizzazione di un occhiale con lenti progressive richiede un approccio sistematico e ben strutturato per garantire al cliente…

Vai al corso: Lenti progressive: principi, tecnologia e adattamento
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Lenti a supporto accomodativo: la scelta su base optometrica

In base a quali criteri scegliere la tipologia di lente e l’entità del supporto accomodativo? Quali sono le anomalie…

Vai al corso: Lenti a supporto accomodativo: la scelta su base optometrica
  • Base

Corso di Ottica Curriculare

Il corso di ottica curriculare, pensato per chi vuole acquisire un titolo professionale abilitante e ad alto tasso di…

Vai al corso: Corso di Ottica Curriculare
  • Base
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Corso di Ottica Studenti Lavoratori

Il corso di ottica con orario articolato per Studenti Lavoratori, è aperto a coloro che sono già introdotti/e nel…

Vai al corso: Corso di Ottica Studenti Lavoratori