Corso:

Base, Iscrizioni aperte

Il corso di ottica e optometria che si rivolge a laureati e laureandi offre un percorso abbreviato per conseguire l’Abilitazione all’Esercizio dell’Arte Ausiliaria Sanitaria di Ottico.
Viene effettuato a seguito della Delibera della Regione Toscana del 18/03/2013 n. 186, la quale stabilisce che, è possibile dare un riconoscimento di crediti pari all’50% per i laureati.

Il discente può essere inserito già dal secondo anno di un corso in essere al fine di conseguire l’abilitazione.


Obiettivi del corso

Questo specifico corso è aperto a persone che sono Laureate in Ortottica e assistente di oftalmologia. Il corso fornisce una preparazione adeguata a sostenere l’esame di abilitazione alla professione di ottico.


Piani di studi

  • Ottica e laboratorio
  • Anatomia oculare, Fisiopatologia oculare e Lab. misure oftalmiche
  • Esercitazioni di optometria
  • Esercitazioni di contattologia
  • Esercitazioni di lenti oftalmiche
  • Anatomia generale
  • Elementi di Diritto, Economia pratica commerciale, Legislazione sanitaria
  • Elementi di Informatica, Fisica e Complementi di chimica
  • Elementi di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro

Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione al corso dovrà essere accompagnata dei seguenti documenti:

  • Copia della Carta d’Identità
  • Copia del Codice Fiscale
  • 2 fotografie formato tessera
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Modulo Iscrizione Regione Toscana
  • Piano di studi effettuato presso l’università e/o autocertificazione della laurea

Hai bisogno di maggiori informazioni?

La Segreteria è a tua disposizione chiamando i numeri 0552160333317778667 oppure compilando il form contatti.

Potrebbero interessarti anche

  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Corso Lenti a contatto morbide: Scegliere, Applicare, Risolvere

Corso guida sulle basi della contattologia Il corso, con struttura modulare, si articola in 3 incontri di 2 giorni…

Vai al corso: Corso Lenti a contatto morbide: Scegliere, Applicare, Risolvere
Occhio che visualizza le informazioni digitali, immagine per articolo di Massimo Corbellini sull'Optometria Italiana
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte
La formazione degli ottici SIOO per guidare alla scelta perfetta dell'occhiale
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Lenti progressive: principi, tecnologia e adattamento

La realizzazione di un occhiale con lenti progressive richiede un approccio sistematico e ben strutturato per garantire al cliente…

Vai al corso: Lenti progressive: principi, tecnologia e adattamento
  • Avanzato
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Lenti a supporto accomodativo: la scelta su base optometrica

In base a quali criteri scegliere la tipologia di lente e l’entità del supporto accomodativo? Quali sono le anomalie…

Vai al corso: Lenti a supporto accomodativo: la scelta su base optometrica
  • Base

Corso di Ottica Curriculare

Il corso di ottica curriculare, pensato per chi vuole acquisire un titolo professionale abilitante e ad alto tasso di…

Vai al corso: Corso di Ottica Curriculare
  • Base
  • In partenza
  • Iscrizioni aperte

Corso di Ottica Studenti Lavoratori

Il corso di ottica con orario articolato per Studenti Lavoratori, è aperto a coloro che sono già introdotti/e nel…

Vai al corso: Corso di Ottica Studenti Lavoratori