I Benefici delle Lenti Progressive: Visione Nitida a Tutte le Distanze
Le lenti progressive rappresentano una soluzione avanzata e confortevole per chi ha bisogno di correggere la vista a diverse distanze. Grazie alla loro tecnologia innovativa, permettono una transizione fluida tra visione da vicino, intermedia e da lontano, senza le interruzioni tipiche delle lenti bifocali o trifocali. Come Funzionano le Lenti Progressive? Le lenti progressive sono…
Leggi di più: I Benefici delle Lenti Progressive: Visione Nitida a Tutte le Distanze Superficie oculare: come funziona e perché è essenziale per la salute degli occhi
La superficie oculare è un’entità essenziale per la protezione dell’occhio e per l’ottimale funzionalità visiva nei soggetti di tutte le età. E’ quindi importante comprenderne le caratteristiche anatomiche e fisiologiche, al fine di mantenere la funzionalità visiva e di evitare disturbi irritativi. Cos’è la superficie oculare? La superficie oculare comprende le seguenti diverse parti che…
Leggi di più: Superficie oculare: come funziona e perché è essenziale per la salute degli occhi Trattamento ottico dell’anisometropia: come affrontare questa condizione visiva con le migliori soluzioni
Il trattamento dell’anisometropia richiede competenze tecniche elevate e un approccio personalizzato per offrire soluzioni innovative e migliorare il benessere visivo dei pazienti.
Leggi di più: Trattamento ottico dell’anisometropia: come affrontare questa condizione visiva con le migliori soluzioni Montature degli occhiali: la formazione degli ottici per una scelta perfetta
Alla SIOO, formiamo i futuri ottici non solo nelle competenze tecniche, ma anche nella capacità di guidare il cliente verso la scelta della montatura ideale per garantire comfort ed efficacia.
Leggi di più: Montature degli occhiali: la formazione degli ottici per una scelta perfetta L’astigmatismo: una visione chiara su una condizione comune
L’astigmatismo è una condizione oculare che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo i dati del consorzio European Eye Epidemiology il 23,9% della popolazione europea è affetta da astigmatismo.
Leggi di più: L’astigmatismo: una visione chiara su una condizione comune Occhio secco: cause, clinica e terapia
L’occhio secco è una condizione frequente e cronica, dalle quale sono affette milioni di persone in tutto il mondo. Il Tear Film and Ocular Surface Society Dry Eye Workshop II (DEWS II) nel 2020 ne ha dato l’attuale definizione: malattia multifattoriale caratterizzata da un film lacrimale persistentemente ridotto o instabile, che causa disturbi irritativi oculari…
Leggi di più: Occhio secco: cause, clinica e terapia Lenti polarizzate: il segreto per una visione nitida e protetta
Con l’arrivo della stagione estiva, le giornate si allungano, il sole brilla più intensamente e le vacanze al mare o in montagna diventano un’opportunità irrinunciabile per rilassarsi e rigenerarsi. Tuttavia, è proprio in questo periodo dell’anno che la protezione degli occhi dal sole a 360 gradi, diventa fondamentale.
Leggi di più: Lenti polarizzate: il segreto per una visione nitida e protetta La Contattologia Moderna: innovazioni e strumentazione all’avanguardia
L’evoluzione della strumentazione, l’emergere di nuovi materiali e il perfezionamento delle geometrie hanno reso possibili importanti progressi nel campo della Contattologia, riflettendo un crescente livello di conoscenze nel settore.
Leggi di più: La Contattologia Moderna: innovazioni e strumentazione all’avanguardia Progressione Miopica: Cause, Previsioni e Strategie per il Controllo
La progressione miopica è un fenomeno che richiede particolare attenzione e monitoraggio. In questo articolo esploreremo le cause che influenzano l’evoluzione della miopia, fornendo consigli utili per prevenire la sua progressione specialmente nei bambini. Inoltre, evidenzieremo l’efficacia delle lenti per il controllo della progressione miopica.
Leggi di più: Progressione Miopica: Cause, Previsioni e Strategie per il Controllo Presbiopia: la guida per comprendere, affrontare e vivere al meglio con l’invecchiamento degli occhi
La presbiopia è una condizione comune che colpisce tutti noi con l’avanzare dell’età. Le lenti a contatto e gli occhiali sono opzioni efficaci per correggere questo problema visivo, ma esistono anche e interventi chirurgici.
Leggi di più: Presbiopia: la guida per comprendere, affrontare e vivere al meglio con l’invecchiamento degli occhi Compliance e percezione del rischio con le lenti a contatto
L’utilizzo delle lenti a contatto non è esente da complicazioni, ed è responsabilità sia del portatore che del professionista il cercare di ridurre l’incidenza e la gravità di eventi avversi.
Leggi di più: Compliance e percezione del rischio con le lenti a contatto Quando e come sono nati gli occhiali da vista?
Oggi quando si parla di occhiali, che sia da vista o da sole, si pensa a un oggetto di tendenza ancor prima di considerarlo come un ausilio. Gli occhiali sono diventati un vero e proprio accessorio da abbinare ai vari look in base alla loro forma e colore.
Leggi di più: Quando e come sono nati gli occhiali da vista?